
Locazione zero pensieri.

Comprare e vendere casa non è un gioco. La casa è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, probabilmente uno degli acquisti più impegnativi che vi troverete a dover fare nel corso della vostra vita.
È consigliabile, quindi, affidarsi ad un professionista. Un agente immobiliare, infatti, offre un servizio di consulenza sulle questioni legali, sui documenti necessari alla compravendita e ti aiuta a districarti tra una marea di leggi e provvedimenti, scongiurando il rischio di incorrere in acquisti incauti e/o in sanzioni amministrative per irregolarità nell’adempimento dei tanti obblighi di legge previsti per le transazioni immobiliari. Senza contare che un agente conosce il mercato immobiliare, ti aiuta a valutare il tuo immobile e a trovare il giusto prezzo di mercato, con consigli utili su eventuali lavori di ristrutturazione. Infine provvede ad assicurare all’immobile un’adeguata visibilità, attuando metodi di promozione della vendita e la necessaria pubblicità. Read more
Tra le detrazioni fiscali irpef sulla casa ci sono anche le provvigioni pagate alle agenzie immobiliari, a condizione che l’agente immobiliare sia validamente iscritto al registro delle imprese tenuto presso la Camera di Commercio. Ecco come e in quale percentuale è possibile detrarre le spese sostenute per l’intermediazione immobiliare dal 730 o dal modello Unico.
Le provvigioni pagate agli agenti immobiliari per l’acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale sono detraibili nella misura del 19%, su un importo massimo di 1000 euro. Per usufruire della detrazione la compravendita dell’immobile deve essere effettivamente conclusa. Tuttavia, nel caso in cui sia stato stipulato il contratto preliminare e si sia provveduto a regolare registrazione del compromesso, si può ugualmente usufruire della detrazione, con l’ovvia conseguenza che, nel caso non si proceda in seguito alla stipula del definitivo, viene meno il beneficio e la detrazione deve essere restituita Read more
Comprare e vendere casa non è un gioco. La casa è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, probabilmente uno degli acquisti più impegnativi che vi troverete a dover fare nel corso della vostra vita.
È consigliabile, quindi, affidarsi ad un professionista. Un agente immobiliare, infatti, offre un servizio di consulenza sulle questioni legali, sui documenti necessari alla compravendita e ti aiuta a districarti tra una marea di leggi e provvedimenti, scongiurando il rischio di incorrere in acquisti incauti e/o in sanzioni amministrative per irregolarità nell’adempimento dei tanti obblighi di legge previsti per le transazioni immobiliari. Senza contare che un agente conosce il mercato immobiliare, ti aiuta a valutare il tuo immobile e a trovare il giusto prezzo di mercato, con consigli utili su eventuali lavori di ristrutturazione. Infine provvede ad assicurare all’immobile un’adeguata visibilità, attuando metodi di promozione della vendita e la necessaria pubblicità.
Nell’era di internet chi cerca casa ma, sempre più spesso, anche chi la vuole vendere, cerca di evitare di rivolgersi ad un mediatore: con l’aumento esponenziale delle informazioni presenti online molte persone pensano di poter ottenere un maggior risparmio, eliminando le provvigioni dovute all’agenzia immobiliare e affidandosi al fai-da-te.